

Parasail è una vela da poppa (e non solo) in grado di:
Essere più sicura, anche con equipaggio ridotto e capace di sfruttare le brezze sotto-costa
Mantenersi sotto controllo dove le altre vele presentano solo rischi e tensioni
Mantenersi sotto controllo dove le altre vele presentano solo rischi e tensioni
- Essere più facile e affidabile
- Garantire strambate veloci e sicure
- Regalare performance emozionanti e sorprendenti anche con poco vento
- Andare da poppa piena a bolina larga con o senza tangone
- Crede che sia possibile?
Parasail è la vela per tutti!
Da usare quotidianamente nella crociera lungo costa come in regata, è in grado di esprimere elevatissime prestazioni aumentando attivamente la sicurezza a bordo!
Che si esca per una regata con un equipaggio esperto, o si veleggi con la propria famiglia lungo costa - con o senza tangone - Parasail unisce al suo avvincente aspetto, prestazioni prestazioni allo stesso tempo coinvolgenti e serene, in tutta tranquillità.
Che si esca per una regata con un equipaggio esperto, o si veleggi con la propria famiglia lungo costa - con o senza tangone - Parasail unisce al suo avvincente aspetto, prestazioni prestazioni allo stesso tempo coinvolgenti e serene, in tutta tranquillità.

Maggiori performance:
Dal punto di vista del comportamento, Parasail può essere idealmente posizionato tra le vele portanti tradizionali e Parasailor; garantisce pertanto una navigazione sportiva ma distesa.
E' capace infatti di sostituire spinnaker, gennaker e MPS in tutte le imbarcazioni a vela dislocanti, assicurando prestazioni superiori.
Parasail garantisce ben 5 effetti positivi:



- Un incredibile angolo d'azione che si spinge da 180° al vento apparente (Gran Lasco) fino ai 60º al vento apparente o più (Bolina Larga)!
- Una sorprendente stabilità della vela: una volta regolata non richiede più continue messe a punto, anche con mare formato.
- Una maggiore stabilità di rotta: ovvero più velocità!
- Una resa in velocità media fino a 10% in più rispetto all'uso di vele tradizionali! La stabilità di rotta e il comportamento bilanciato della barca, consentono il raggiungimento di una velocità media più alt
- Un ampio range d'uso in nodi di vento apparente: entra in funzione con 5 nodi di vento apparente e, si spinge almeno fino a 5 nodi in più rispetto a quelli consentiti da vele portanti tradizionali.
Maggiore Comfort:
- Può essere utilizzata con o senza tangone. L'alleggerimento della prua e l'azione stabilizzatrice di Parasail comportano una maggior tenuta della pala del timone e una sensibile diminuzione di beccheggio e rollio.
- L'imbarcazione risulta più equilibrata, e docile: senza reazioni impreviste, migliora il comfort anche con onda formata!
- Utilizzata senza tangone, grazie alla sua stabilità anche a 180° sul vento apparente, assicura strambate facili e veloci!
- La stabilità di rotta è tale da consentire l'uso del pilota automatico!
- Easysnuffer, la rivoluziona calza con l'esclusivo sistema multi-level, rende estremamente facile aprire e chiudere Parasail in ogni condizione di vento.
Maggior Sicurezza:
- Drastica riduzione del rischio di ingavonate sotto raffica!
- Drastica riduzione del rischio di straorzate improvvise!
Il beccheggio in navigazione e le improvvise deviazioni di rotta sono state fino ad oggi il principale rischio nell’uso di spinnaker e gennaker tradizionali: un intenso moto ondoso o forti raffiche di vento, possono portare alla perdita della vela o a danni anche peggiori per la barca e l'equipaggio.
Il sistema di Parasail ha ridisegnato il gioco delle forze operanti, risolvendo il problema.
La grande apertura assicura una forte attenuazione degli effetti negativi delle raffiche di vento. L'aria in eccedenza fuoriesce velocemente e, nello stesso tempo, è raccolta dall'ala che produce un positivo traino ascensionale e in avanti. Il sistema funge di fatto da "valvola di sfogo" della pressione in eccesso, e garantisce coinvolgenti prestazioni in una sicurezza fino ad oggi mai raggiunta.
Inoltre:
- Senza tangone, Parasail abbinata all'innovativa calza Easysnuffer, è facilmente manovrabile e con l'ausilio del pilota automatico, si utilizza senza problemi e in sicurezza con il minimo equipaggio richiesto per la propria barca!
- Lo studio accurato dei profili, i rinforzi innovativi e ottimizzati secondo le linee di forza, così come i tessuti speciali ed esclusivi, garantiscono a Parasail una resistenza incomparabilmente alta.
- E' ammessa in tutte le formule di regata, eccetto IMS
Ecco il segreto:
L'ala:
L'ala a pelle unica, profilata al flusso dinamico dell'aria, trova la sua efficacia grazie alla corrente aerea generata dalla grande apertura nel punto di massima pressione sulla vela. Tale corrente genera una bassa pressione che letteralmente "aspira" l'aria generando dei flussi sia dal basso, sia dall'alto.
L'ala a pelle unica, profilata al flusso dinamico dell'aria, trova la sua efficacia grazie alla corrente aerea generata dalla grande apertura nel punto di massima pressione sulla vela. Tale corrente genera una bassa pressione che letteralmente "aspira" l'aria generando dei flussi sia dal basso, sia dall'alto.


Lo speciale profilo dell'ala, trasforma queste forze in una notevole trazione propulsiva (1) e una spinta ascensionale (2) - si veda lo schema accanto: la risultante è un traino a 45°. La forza orizzontale sulla drizza (3) diminuisce quindi notevolmente e la prua della barca risulta enormemente sgravata, evitando così la tendenza ad ingavonare.
Inoltre, l'ala portante funge da stabilizzatore per l'intera imbarcazione; ed essendo costantemente aperta, come fosse una grossa stecca, evita la caduta delle ralinghe mantenendo la vela sempre stabile e in funzione.
Inoltre, l'ala portante funge da stabilizzatore per l'intera imbarcazione; ed essendo costantemente aperta, come fosse una grossa stecca, evita la caduta delle ralinghe mantenendo la vela sempre stabile e in funzione.
La grande apertura:
E' una geniale valvola di scarico della pressione in eccesso. La grande apertura nel punto di grasso massimo della vela garantisce, infatti, oltre allo scorrimento dell'aria sulle superfici portanti dell'ala, una fondamentale e insostituibile funzione: quella di deflusso, di sfogo della pressione in eccedenza.
Le improvvise raffiche di vento, attraverso di essa, sono deviate e raccolte dall'ala che, istantaneamente traduce le forze potenzialmente negative in una positiva spinta ascensionale.
La risultante è un evidente alleggerimento della prua e, soprattutto, una diminuzione drastica dei rischi d'ingavonamento o straorzata della barca.
Video di Parasail in azione
Ci contatti da qui

Le misure "I" e "J" non sono sempre necessarie se ci fornisce marca e modello della sua barca: nel nostro database raccogliamo ormai una grande casistica. Ma se fosse in grado di darci tali misure esatte, avremo la certezza del controllo incrociato...